Gli inglesi si sa, ne sono appassionati. Tuttavia, l'orgoglio britannico si sbizzarrisce soprattutto nelle grandi occasioni con proposte che, a volte, hanno davvero dell'incredibile.
Sta di fatto che i cappelli, di qualunque forma e materiale, si usano da sempre e contribuiscono a rendere più glamour il nostro modo di vestire.
Ne ho avuto conferma stamattina, mentre osservavo compiaciuta il mio cappottino rosso low cost diventare adorabile con il più classico dei Borsalino, rigorosamente a tesa larga, come suggeriscono le tendenze di questo freddo autunno-inverno.
Bandito il cappellino di lana intrecciata, ottimo per sciare in montagna ma decisamente fuori moda in città, gli stilisti quest'anno ci sorprendono con maxi cupole o tese esageratamente larghe. I colori variano dal nero ai toni del grigio, in feltro o in velluto, perfetto quest'ultimo anche nelle occasioni speciali, fino ai toni del cammello e del marrone, decisamente più sportivi. Perfetti anche in viola, rosso o verde, ma più difficili da abbinare.
![]() |
Lanvin A/W 2011-2012 |
![]() |
Milly A/W 2011-2012 |
![]() |
Dior A/W 2011-2012 |
Ciò detto, la scelta del cappello va fatta con cautela e una buona dose di obiettività: è ovvio, non tutti i cappelli possono starci bene addosso; è una questione di proporzioni, di coerenza in termini di scelta dei colori e dei materiali rispetto al resto del guardaroba, ma una cosa è certa: il cappello rappresenta la nostra personalità, dalla più esuberante ed estrosa alla più timida e discreta.
adoro i cappelli e fortunatamente mi stanno abbastanza bene...belle proposte!
RispondiEliminase ti va passa a trovarmi! baci
http://theshopaholicnextdoor.blogspot.com/
sei la primissima a commentare il mio blog :)grazie mille! vado subito a dare un'occhiata al tuo!
RispondiElimina